Ventilazione meccanica controllata

Gli edifici sono sempre più efficienti e coibentati (isolati), costruiti per mantenere basso il fabbisogno energetico e quindi farci risparmiare in bolletta. Tuttavia dall’altra parte, se non arieggiamo più volte al giorno l’aria dentro casa diventa insalubre e dannosa.

La Ventilazione Meccanica Controllata, o più brevemente VMC, è un sistema che permette il corretto ricambio d’aria tra l’ambiente interno e quello esterno, in maniera continua e controllata, filtrando costantemente l’aria mantenendola pulita. Con questa soluzione non occorre aprire porte o finestre di casa, evitando così di sprecare calore ed energia.

 La VMC è ormai un elemento imprescindibile in casa, sia nelle nuove abitazioni, negli edifici riqualificati ma anche negli edifici esistenti. Permette di ottenere numerosi vantaggi, sia in termini economici che di salute:

  • risparmio in bolletta e abbassamento del tasso di umidità, contrastando la formazione di muffa e fungendo da deumidificatore.
  • filtraggio dell’aria in ingresso, con aria sempre pulita e priva di sostanze inquinanti, pollini, polveri, batteri ecc.
  • non necessarie opere murarie invasive, canalizzazioni o ingombranti impianti;
  • i dispositivi di VMC a parete consentono la sostituzione del filtro in autonomia, senza necessità di costosi interventi periodici di sanificazione dei tubi.
  • aumento della classificazione energetica e del relativo valore dell’immobile.
  • incentivi statali e ritorno dell’investimento nel giro di circa 3 anni. Dunque a fronte di una spesa iniziale, posso recuperare velocemente il mio investimento, abbassare i costi delle bollette negli anni seguenti e vivere in salute.

Esistono soluzioni da applicare a parete ma anche incassate nella muratura, per “scomparire” ed integrarsi perfettamente a qualunque stile abitativo.

I risultati conseguiti sono il frutto della passione,

dell’attenzione e della professionalità che esprimiamo nel nostro lavoro ogni giorno.